|
Dove siamo
|
|
Situata in prossimita' del Parco dei Nebrodi, a 15 Km. da Capo d'Orlando
Come si Arriva
In AUTO o in PULLMAN:
dalla A20 (autostrada Messina - Palermo) si esce al casello di
Rocca di Caprileone -
Capo d'Orlando ovest e si raggiunge, scendendo verso il mare , la vicina statale 113 che va seguita in direzione Messina, fino all'incrocio con la strada a scorrimento veloce per san Salvatore di Fitalia, che va percorsa per circa 9 Km. seguendo la segnaletica dell'azienda.
In AEREO:
gli aeroporti più vicini sono quelli di Palermo, Reggio Calabria e Catania.
In TRENO:
le stazioni ferroviarie di Capo d'Orlando e S.Agata Militello sono ben collegate all'azienda attraverso autobus di linea.
|
|
Azienda Agrituristica Casali Di Margello
|
|
Villaggio agrituristico situato nella Sicilia settentrionale, a metà strada tra Messina e Palermo, di fronte alle Isole Eolie. L’azienda si trova alle porte del Parco dei Nebrodi, a pochi chilometri dalle spiagge di Capo d’Orlando, e si estende per oltre cinquanta ettari di terreno collinare ombreggiato da alberi di ulivo, agrumi, nocciole e castagno, dove vivono liberi gli animali allevati in regime biologico.
Ideale per un confortevole relax ed il contatto con la natura, ma anche come punto di riferimento per visitare le numerose ed incantevoli mete turistiche siciliane: Palermo, Cefalù, Monreale, Segesta, Selinunte, Taormina, Piazza Armerina, Tindari, Messina, l’Etna, le Isole Eolie, il Parco dei Nebrodi, ed altre ancora.
Le camere sono tutte climatizzate, dotate di bagno privato, tv satellitare, frigobar, ingresso autonomo, parcheggio, e sono state ricavate dalla ristrutturazione di antichi casali dell’Ottocento, utilizzando elementi architettonici che appartengono alla tradizione siciliana: pavimenti in cotto, pietra a vista, ferro battuto e tetti con travi in legno.
A disposizione degli ospiti: due piscine, parco giochi, campo bocce, ping-pong, campo di calcetto ed oltre cinque km. di sentieri naturalistici interni all’azienda.
Nel ristorante, realizzato in un casale che ospita anche un antico frantoio, si possono assaporare i piatti tradizionali siciliani con pasta fatta in casa, funghi, prodotti dell’orto, carni provenienti dai propri allevamenti, accompagnati da ottimi vini e liquori regionali.
|
Gastronomia
Nel ristorante si gustano i piatti della buona e sana tradizione siciliana, spesso tratti da antiche ricette.
Il menu, che cambia con le stagioni, elenca:
|

|
 |
le caserecce al pomodoro al profumo di finocchio selvatico, maccheroni col ragu', le tagliatelle ai funghi porcini, gli involtini con melanzane, il tutto con pasta fatta in casa. l'agnello ed il capretto al forno con patate, le grigliate miste con salsiccia, il falsomagro, gli involtini in foglie di limone, la porchetta al forno, le melanzane buttunate e, per finire, i dolci: i cannoli, la pignolata, le sfingi di S.Giuseppe, il biancomangiare, i nzuddi e le senette fatti con pasta di mandorle e nocciole, secondo le ricette introdotte dai monaci basiliani.
Le Escursioni
Dall'Azienda si raggiungono facilmente le mete storiche del turismo isolano (Taormina, l'Etna, Cefalù, le Gole dell'Alcantara, Tindari, Acireale, Palermo, Erice e le Isole Eolie). Si possono anche effettuare brevi escursioni nell'hinterland (Parco dei Nebrodi, San Salvatore, la Vecchia Castania, San Marco d'Alunzio
Il mare e le spiagge di Capo d'Orlando sono raggiungibili con pochi minuti d'auto.
|
|