I GRANDI ALBERI DI SICILIA

INDICE

<PAGINA PRECEDENTE

PAGINA SUCCESSIVA>


GLI ALBERI MONUMENTALI DELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA
 

SUGHERA MOSAICA DI NISCEMI

IDENTIFICAZIONE
Nome scientifico: Quercus suber L.
Famiglia: Fagaceae
Nome volgare: Sughera
Nome locale: Suaru

LOCALIZZAZIONE

Comune: Niscemi (CL)
Località: Pisciotto-Valle Finocchio
Cartografia: I.G.M. Foglio N. 644-Niscemi. C.T.R. Sezione N. 644060-Santo Pietro
Coordinate: 37°06'20,5" N -14°25'31,3" E (4106749 N - 2468944 E)
Proprietà: Azienda Regionale Foreste Demaniali
Accesso: dalla SP 31 Niscemi - Feudo Nobile -Vittoria, ci si immette in una strada sterrata che si addentra nella contrada Pisciotto, seguendo le indicazioni per la Quercia Mosaica

PARAMETRI STAZIONALI
Altitudine (m s.l.m.): 189
Esposizione: nord
Giacitura: sub-pianeggiante
Substrato: arenaceo
Contesto vegetazionale: sughereto
Protezione: zona A della Riserva Naturale Orientata "Sughereta di Niscemi"

PRINCIPALI CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE
Struttura e portamento: ragguardevole esemplare con tronco leggermente inclinato verso est, molto irregolare a causa della presenza di protuberanze, di grandi e piccole cavità e di alcune costolature particolarmente accentuate in corrispondenza delle grosse branche. A circa 1,20 m dal suolo si nota il moncone di una vetusta branca di 1° ordine crollata pervia dei consistenti attacchi di carie, e la presenza di altre sei branche. La parte residua di quella inserita sul lato occidentale, presenta un'ampia cavità entro cui ristagna per lungo tempo l'acqua piovana. La chioma è irregolare e maggiormente estesa verso est soprattutto per il notevole sviluppo di una branca che si allontana dal fusto per oltre 12 metri
Altezza (m): 16
Circonferenza massima del tronco (m): 5,90 alla base
Circonferenza del tronco a 1,30 m dal suolo (m): 5,50
Ampiezza della chioma (m): 15 (N-S) x 11,50 (E-O)
Età stimata (anni): 400-500

CONDIZIONI DELL'ESEMPLARE
Stato vegetativo e sanitario:
da mediocre a scarso. Si notano i monconi di tre grosse branche, staccatisi per il peso e l'azione del vento, perché minate nella loro consistenza meccanica da specie fungine agenti della carie del legno
Minacce: gli incendi costituiscono il pericolo maggiore. La ricorrenza di questa calamità, nel territorio della riserva, ha portato alla rarefazione della superficie del bosco di sughera e all'alterazione della sua struttura
Interventi proposti: piccoli interventi di drenaggio per evitare il ristagno dell'acqua nelle piccole cavità presenti nei punti di inserzione delle branche sul fusto
Note e curiosità: è una delle sughere più vecchie e più grandi, per circonferenza del tronco, sia in Sicilia che in Italia. Per questo motivo viene indicata localmente con il nome di "Pianta Mosaica". Essa è ubicata all'interno del sughereto di contrada Pisciotto, in zona A della Riserva Naturale Orientata "Sughereta di Niscemi". Tale sughereto rappresenta il nucleo residuale di formazioni forestali di maggiori estensioni, facenti parte della baronia di Fatanasimo che il Conte Ruggero concesse nel 1143 a Caltagirone (Mascara, 2005). Il territorio di Niscemi verso il 1300 venne concesso alla famiglia Branciforti che, nel 1626, ottenne dal vicerè di Spagna il "Privilegium habitandi" a patto che gli abitanti del luogo potessero esercitare sul bosco gli usi civici. Tali usi, in certi momenti, hanno determinato notevoli alterazioni all'estensione e alla struttura delle formazioni forestali che, attualmente, interessano una superficie di circa 500 ettari
 

Copyright © www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/
Per gentile concessione Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione anche parziale, con qualsiasi mezzo di acquisizione dei dati anche ad uso personale e didattico

HOMEPAGE



© 2002/2013 I Sapori di Sicilia