LE FORMAZIONI FORESTALI DI MONTE ALTESINA


Il lavoro di individuazione delle formazioni forestali è stato effettuato dal personale del Distaccamento Forestale di Nicosia e dal personale dell'Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Enna nel corso del 1999.
L'acquisizione delle conoscenze necessarie alla esecuzione dei rilievi della vegetazione forestale sono stati effettuati con diversi sopralluoghi, finalizzati alla conoscenza più dettagliata del territorio oltre che per la definizione dei confini dell'area demaniale di Monte Altesina.
Parallelamente si è proceduto al reperimento del materiale bibliografico riguardante il territorio in esame e quello necessario per l'identificazione delle specie vegetali. E' stato reperito anche il materiale cartografico per l'individuazione del territorio e delle relative superfici necessarie per la stesura di una carta riportante le varie tipologie forestali presenti.
L'individuazione sulla carta di base delle tipologie è stata effettuata per fotointerpretazione, utilizzando foto aree a colori (volo A.T.A. 1987) e quelle pancromatiche (volo del 1992), realizzate per conto della Regione Sicilia e in dotazione presso l'Ufficio Tecnico Comunale di Nicosia.
La fotointerpretazione è stata realizzata con l'ausilio di uno stereoscopio da tavolo (Sokkisha M27), munito di un binoculare con ingrandimenti fino a 3x. Le varie tipologie sono state definite come "aree omogenee" sia per tipo vegetazionale, sia per tipo strutturale che per classe di copertura.
La delimitazione delle unità cartografiche sulla carta di base è stata realizzata per successive stratificazioni della vegetazione forestale, dopo aver fissato i criteri di superficie minima rilevabile (superficie >1 Ha ed una copertura minima dello strato arboreo o arbustivo superiore al 10%).
Per l'individuazione del tipo forestale è stato usato il criterio di specie prevalente, mentre per l'individuazione del tipo strutturale è stata usata la seguente nomenclatura:
- Ceduo semplice;
- Ceduo matricinato (matricine 20 - 120/Ha);
- Ceduo composto (matricine > 120/Ha) ;
-Ceduo irregolare;
- Novelleto;
- Spessina;
- Perticaia;
- Fustaia giovane;
- Fustaia adulta;
- Fustaia vecchia;
- Fustaia disetanea.

Per la stratificazione secondo la copertura vegetale sono state create 3 classi secondo la seguente scala:
- la classe: copertura dal 10% al 40%;
-2 a classe: copertura dal 41% al 70%;
-3 a classe: copertura dal 71% al 100%.

Le aree così individuate sono state riportate sulla carta di base, dove precedentemente erano stati individuati e segnati i confini dell'area studio. A conclusione di questa fase è stato adottato un ben preciso piano di campionamento per il rilievo della vegetazione e sono state impostate le schede di rilievo, in maniera tale da consentire un'acquisizione dei dati speditiva. Le schede sono state appositamente realizzate e comprendono alcune voci della tipica descrizione particellare forestale.
La scheda così costruita viene allegata a titolo esemplificativo in appendice. Il lavoro è continuato procedendo alla esecuzione dei rilievi in campo per lo studio ed il censimento delle specie arboree forestali.
Il rilievo della vegetazione è stato effettuato con un campionamento di tipo soggettivo tramite aree di saggio di 600 mq. ciascuna opportunamente delimitata all'interno di ogni area omogenea (unità cartografiche) in modo da essere il più possibile rappresentativa dell'area stessa.
Il numero delle aree di saggio è variabile secondo l'estensione e la variabilità vegetazionale riscontrata all'interno dell'area omogenea.
In totale sono state effettuate 21 aree di saggio per l'intero territorio, che è esteso circa 220 Ha; mediamente è stata effettuata un'area di saggio ogni 10 Ha circa. Oltre a notizie di carattere generale e selvicolturale della copertura forestale rilevata, sono stati censiti tutti gli individui vegetali arborei ricadenti all'interno dell'area di saggio, misurandone il diametro, con un cavalletto dendrometrico, specificandone l'origine (gamica o agamica) ed eventuali anomalie morfologiche e fitosanitarie.
E' stato analizzato anche lo strato arbustivo, esprimendo l'abbondanza di ogni specie in valori di copertura percentuale esercitata sulla superficie dell'area di saggio.
Per quanto riguarda lo strato erbaceo, particolare attenzione è stata posta sulla presenza o meno di specie di particolare interesse naturalistico o comunque tipiche delle cenosi forestali.
Per la determinazione scientifica delle entità vegetali, siano esse arboree, arbustive o erbacee, si è fatto riferimento alla "Flora d'Italia di Pignatti (1982). Per la determinazione delle entità appartenenti al ciclo della roverella (sensu latu) è stato utilizzato il recente inquadramento tassonomico proposto da Brullo per la Sicilia.

 

 

 

Copyright © www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/
per gentile concessione Tutti i diritti riservati

HOMEPAGE


©  2002 2009 I Sapori di Sicilia

 

le Aree Attrezzate

Gli alberi Monumentali di Sicilia

Le piante forestali di Sicilia

Piccolo vocabolario botanico

Oasi e aree protette Piante Officinali in Sicilia

Curarsi con le erbe