Indice Demani

Prefazione
Generalità
Il  Demanio
Monte Lauro: storia e mito
Flora e Fauna: generalità
- La Flora
- La Fauna
- 1 I Mammiferi

- 2 Gli Uccelli
- 3 I Rettili
- 4 Anfibi
- 5 Gasteropodi
- 6 Insetti
- 7 Altre Specie
Buccheri e Monte Lauro
-I Boschi
-"I Marcati e la vicenda   
  demaniale

Schede piante
- il Colchico
- Il Centinodia
- Il Favagello
- Il Geranio selvatico
Scheda botanica
- Le zone fitoclimatiche
Schede Fauna
- La Martora
- Il Gatto selvatico
- Il Riccio europeo
- Il Toporagno comune 
- L'Upupa
- Il Torcicollo
- Il Colombaccio
- Il Rigogolo
 
LA REDAZIONE
 
 

Tratto dal volume
Il Demanio Forestale
Monte Lauro
Azienda Regionale Foreste demaniali

  

SCHEDE FAUNA

TOPORAGNO COMUNE
Sorex araneus
Linnaeus, 1758

 

DESCRIZIONE
Specie di media taglia (TC: 66-87 mm, C: 30-56 mm, P 7-13 g), caratterizzata da un mantello generalmente grigio chiaro nella regione ventrale, marrone scuro nella regione dorsale e di colore intermedio sui fianchi. Le orecchie sono parzialmente ricoperte dal pelo.
AREALE
La sua distribuzione è molto ampia, sviluppandosi lungo una fascia che si estende dai Pirenei fino al Lago Baikal. In Italia la situazione corologica di questa specie è attualmente in fase di ridefinizione e revisione, in quanto studi recenti sulla

sistematica dei toporagni italiani portano ad attribuire al toporagno appenninico molti dei campioni precedentemente classificati come Sorex araneus (Amori, com. pers.; vedi Sorex samniticus).HABITAT ED ABITUDINI
Il toporagno comune può occupare habitat molto diversi, con caratteristiche climatiche ed ambientali talvolta molto differenziate. Uno dei requisiti più importanti che è stato riscontrato sempre presente nei vari biotopi occupati da questa specie è la presenza di una buona copertura del suolo, sia in termini vegetazionali che come rifugi naturali in piccole cavità rocciose od anfratti del terreno. La dieta di questo insettivoro può essere assai differenziata e rivolta ad un'ampia varietà di Invertebrati. Tra questi, gli Anelli di Oligocheti (lombrichi) vengono normalmente preferiti ad altri taxa, confermando l'ipotesi che attribuisce a questa specie maggiori abitudini sotterranee rispetto ad altre congeneri.

DISTRIBUZIONE RISCONTRATA
Solo alcuni dei molti campioni provenienti da boli sono riconducibili con una certa prudenza al toporagno comune.


 

 

 

 

Copyright © www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/
per gentile concessione Tutti i diritti riservati

HOMEPAGE


© 2002/2013 I Sapori di Sicilia

 

le Aree Attrezzate

Gli alberi Monumentali di Sicilia

Le piante forestali di Sicilia

Piccolo vocabolario botanico

Oasi e aree protette Piante Officinali in Sicilia

Curarsi con le erbe