FATTORI BIOTICI (fauna e flora)
CERRO
Quercus cerris
Famiglia Fagaceae
Quercia caducifoglia come la roverella, la si riconosce per le foglie maggiormente lobate e incise. Caratterizza la fascia più alta dei boschi di quercia, fino a 1800 m di quota. Assente in Sardegna e in Corsica, a Buccheri si presenta con esemplari singoli o a piccoli gruppi in aree boschive un tempo molto più estese. Il cerro predilige suoli subacidi con ristagni d'acqua in profondità. Il legno è buono per botti, ruote di carri e da ardere, ma non trova impiego nella fabbricazione di mobili perché non è pregiato.
|