FATTORI BIOTICI (fauna e flora)
OLIVASTRO
Olea europea var.
sylvestris Agghiàstru
Famiglia Oleaceae
Nonostante l'olivo sia stato ricavato per coltivazione dall'olivastro, quest'ultimo si differenzia per portamento fruticoso o arbustivo, foglie più piccole, rami spinosi e frutti piccoli, amari, dotati di poca polpa quindi di poco olio. In ogni caso, l'olivo abbandonato tende ad inselvatichirsi e a regredire verso l'olivastro. Pianta antichissima di origine mediterranea, in Italia l'olivastro (o specie molto simile) del Pliocene è stato trovato allo stato fossile a Mongardino (prov. Bologna). Appartiene all'associazione Oleo-Ceratonion, più termofila della lecceta.
|