FATTORI BIOTICI (fauna e flora)
ZELKOVA SICILIANA
Zelkova sicula
Famiglia Ulmaceae
Scoperta nel 1991 dal buccherese Giuseppe Garfi, la Zelkova sicula č una pianta relķtta della flora forestale del Terziario, creduta estinta da 31 mila anni a causa delle glaciazioni del Quaternario. Č l'unico esponente del genere nell'odierna flora italiana. Attualmente č rappresentata da una sola popolazione molto circoscritta, composta da circa 230 individui con portamento arbustivo e localizzata esclusivamente in un impluvio (circa m 200 x 15) del bosco Pisano di Buccheri, all'interno di un'antica e degradata sughereta, a 520 m di quota. I frutti sono probabilmente sterili e la sopravvivenza della specie č esclusivamente affidata alla moltiplicazione per pollone caulinare (nato all'altezza del fusto) e radicale.

|