Tecnologia di preparazione:
le carni di prima e seconda scelta (rifilature ecc.) più una percentuale elevata di grasso (40%) vengono macinate, condite e insaccate nell'intestino tenue di suino.
Composizione:
a) Materia prima:
carni di prima e seconda scelta di suini di diverse razze.
b) Coadiuvanti tecnologici:
sale, pepe macinato, finocchio, talvolta peperoncino.
Maturazione:
qualche giorno in locale tiepido.
Periodo di stagionatura:
tre-quattro mesi in locali freschi.
Area di produzione:
provincia di Enna, in particolare Nicosia e zone limitrofe.
fonte: Atlante dei Prodotti Tipici Italiani, INSOR, 1989-1995
|